I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa
La "rinascita" del teatro classico siracusano,
narrata e romanzata dall'appassionante "penna" di Giovanna Strano.
Re.St.Art 4.0 dal 12 al 17 ottobre Augusta, galleria d’arte del “Gruppo Meg” riapre i battenti dopo 50 anni
Re.St.Art
Augusta, galleria d’arte del “Gruppo Meg” riapre i battenti dopo 50 anni
l’arte è apriori
La sua origine infatti, è divina. È allo stesso tempo diventa il fulcro e il momento catartico
Le sale vuote dell’Expo. Così l’Afghanistan dice addio all’Occidente.
l'Afghanistan "tace" all'Universale, ma l'occidente non demorde e le rende merito.
“È Van Gogh”! Ecco l’ultimo straordinario disegno attribuito al genio olandese- Artslife
Il genio che diede "voce" agli ultimi e gli umili, rendendoli protagonisti della maggior parte delle sue opere.
La spigolatrice di Sapri versione sexy?!?
Giù le mani "chiacchierate" dalle opere d'arte! Lodi alle sculture di Emanuele Stifano, stimato maestro dell'Accademia del Cilento - presieduta da Cesare Siboni.
Be Water, un vero e proprio manifesto dedicato alla figura della donna
Il murales di maurizio Catllelan, grandezze e novità
L’art System oggi: riflessioni valutazioni e constatazione della dura realtà, traendo spunto dall’avvincente intervista di Angelo Crespi su Art lifs
piccoli audio-commenti sull’arte contemporaneo, oggi Angelo Crespi
la Nuova straordinaria conduzione di Francesca Cappelletti della Galleria Borghese, all’insegna della modernità e del rapporto con lo spettatore
piccoli audio-commenti sull’arte contemporaneo
L’artista in copertina
In ogni opera c‘è lo spirito creatore dell’artista e una scintilla divina di trascendenza, LUO LI RONG
L’ARTE AL FEMMINILE
in un anno di chiusura i video sono una possibilità per far vedere cosa fanno le donne nell'arte durante questo periodo