Tag Archivio per: Licia Oddo

I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del teatro classico a Siracusa

La "rinascita" del teatro classico siracusano, narrata e romanzata dall'appassionante "penna" di Giovanna Strano.

l’arte è apriori

La sua origine infatti, è divina. È allo stesso tempo diventa il fulcro e il momento catartico
, , ,

il mio contributo nell’evento sulla P𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢 𝐝’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐆𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐁𝐲𝐫𝐨𝐧 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢

Museo Regionale di Messina. La Fondazione dell' avvocatura messinese, propone e discute la proposta di legge sull'istituzione dell' albo sui periti d'arte. Su invito del Presidente della Fondazione preg.mo avv.Vincenzo Ciraolo. il mio contributo sulla "Circolazione dell' opera d'arte in Italia e problematiche di autenticità e attribuzione da parte dei professionisti"
, , ,

Fondazione Effetto Arte – Biennale della creatività. L’ arte nel nuovo millennio è Re. St.Art4.0 con Il progetto “Percezioni.”

Fondazione Effetto Arte - Biennale della creatività. L' arte nel nuovo millennio è Re. St.Art4.0 con Il progetto "Percezioni."
, , ,

Re.St.Art4.0 “Percezioni” Ferrara – Novembre 2024

Tra pochi giorni, questo luogo si trasformerà in un magico spettacolo di colori, linee e forme, accogliendo centinaia di espressioni creative. Come un'enorme tela bianca, si riempirà di colore, energia e passione. Non vediamo l'ora di presentare le opere di oltre 500 artisti provenienti da ogni angolo del mondo. Unitevi a noi per celebrare l'arte!
, , ,

Re.St.Art4.0 Expo Arte per la pace MOSTRA – ARTE PER LA PACE contro tutte le violenze

Vi aspetto alla mostra Re.St.Art4.0: Arte per la Pace, di cui sono la curatrice . Galleria della Fondazione Effetto Arte- Palermo 1- 14 Ottobre 2022 Re.St.Art4.0 Expo Arte per la pace MOSTRA – ARTE PER LA PACE contro tutte le violenze

I capolavori del Rinascimento rivivono nella capitale italiana

Grazie alla grande alternativa delle mostre attraverso la video esposizione e del suo potere divulgativo, lo spettatore può godere della visione e bellezza dell'arte esorcizzando il male.

L’arte che è contemporanea

Si può parlare ancora di vera arte in quest'epoca? Dal panettone Notturno di Philippe Daverio del 2004 all'auspicio di un'arte diversa e pur sempre legata alla bellezza della tradizione

Nella Cappella Sistina un presepe ispirato a Raffaello

L'arte nella sua espressione più profonda di bellezza e cultura torna a vivere nel presepe allestito nella Cappella più bella al mondo, la Sistina